|
|
|
|
|
 |
 |
|
Venerdì 13 Maggio ore 18.00, Sala Montanari: "Il canto di una vita" - Conferenza concerto |
 |
In Collaborazione con:
STEINWAY SOCIETY e
ASSOCIAZIONE CONCORSO ELSA RESPIGHI VERONA
Venerdì 13 maggio 2016
ore 18.00
POESIA in MUSICA - VII Ciclo 2016
“Il Canto di una vita”
(in ricordo di Francesco Sanvitale)
dedicato a Francesco Paolo Tosti (1846-1916
Poesie in versi
italiani,
napoletani,
francesi
inglesi
Interpretano le Liriche :
Sara Borrelli, soprano
Alessandro Praticò, pianoforte
Il Duo Vincitore del Premio "Manuel Antolini" quale miglior giovane duo del
Primo Concorso internazionale
“Elsa Respighi, Liriche da camera ottonovecento italiano” Verona 2015
Conferenza
Luisa Zecchinelli, presentazione musicologico-letteraria
Introduce
Federico Gianello, Presidente Steinway Society
Il Canto di una vita” è il titolo che il musicologo Francesco Sanvitale, recentemente scomparso, dedica alla biografia F.P. Tosti, figura di spicco della Romanza da Salotto italiana tra Ottocento/Novecento, uno stile che accompagna il repertorio di tutti gli interpreti vocali con raffinata dizione belcantista. Il fascino di questa musica, che ha incantato la Corte italiana ed inglese ed i salotti aristocratici e borghesi d’Europa, ha portato il compositore abruzzese ad essere punto di riferimento a Roma e a Londra per gli illustri colleghi del Melodramma, i poeti specialisti della Romanza, per i cantanti professionisti, come grande Insegnante della Scuola napoletana, e come organizzatore della vita musicale. Tra l’ampia raccolta di liriche abbiamo scelto le più celebri del repertorio in versi italiani, napoletani, inglesi e francesi, quelle che più sapranno testimoniare la sua grande eleganza musicale.
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|