Sabato 10 Novembre, ore 17.00
ALESSANDRO DIPAOLA, pianoforte

Secondo classificato cat. C al Concorso Steinway 2018


PROGRAMMA

Johann Sebastian Bach: Preludio e Fuga BWV 875, dal secondo libro del
Clavicembalo ben temperato

Ludwig van Beethoven: Sonata op. 14 n° 1
- Allegro
- Allegretto
- Ronḍ, Allegro comodo

Robert Schumann: Sonata op. 22
- Il più rapidamente possibile
- Andantino
- Scherzo
- Ronḍ, Presto

Felix Mendelssohn - Bartholdy: Ronḍ Capriccioso

Franz Liszt: Valse Impromptu

Robert Schumann: Variazioni Abegg op. 1

Franz Liszt: Rapsodia Ungherese n° 15​​

Sergej Rachmaninoff: Preludio op. 23 n° 7


Alessandro Dipaola, nato nel 2004, suona il pianoforte dall'età di cinque anni. Studia con Walter Orsingher all'Accademia Musicale Fondazione Bollini di Castel San Pietro Terme; ha preso parte alle masterclasses di Riccardo Risaliti, Konstantin Bogino, Ippazio Ponzetta, Tatiana Levitina, Jerry Wong, Donna Lee.
A soli 10 anni è risultato vincitore assoluto del Concorso Internazionale Città di San Donà di Piave e da allora si è distinto, con più di trenta primi premi e numerosi premi assoluti, nelle competizioni nazionali e internazionali a categoria di età.
Nel Giugno del 2017 ha frequentato la Kent State University, dopo aver vinto la borsa di studio “Piano Institut 2017” e ottenuto il titolo "the most distinguished musician” al Concorso Internazionale Ibla Grand Prize 2016.
Nell'Aprile del 2017 ha ottenuto il secondo premio al V Malta International Piano Competition e nel Maggio dello stesso anno ha vinto il primo premio (cat. Junior) al International Grand Prize Virtuoso di Salisburgo, grazie ha debuttato alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo.
Ha debuttato in qualità di solista con l'Orchestra Mediterranea ICOM, diretta da Martina Palmitessa, e con l’Orchestra Filarmonica di Bacau, diretta da Ovidiu Balan.
Nel Marzo di quest'anno ha ottenuto un brillante secondo premio al Concorso Pianistico Steinway di Verona.