|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
Sabato 17 Novembre, ore 17.00 |
 |
RICCARDO MARTINELLI, pianoforte
Terzo classificato cat. D al Concorso Steinway 2018
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach - Preludio e Fuga in Do minore BWV 848
Ludwig van Beethoven - Sonata op. 31 n. 3
Fryderyk Chopin - Polonaise op. 40 n. 1 e 2
- Etude op. 25 n. 1 e 2
- Etude op. 10 n. 4
- Scherzo op. 20
Riccardo Martinelli, nato a Bologna nel 2003, ha iniziato a studiare pianoforte all’eta di 7 anni con Luisa Grillo; oggi studia con Mauro Minguzzi e contemporaneamente frequenta l’Accademia di Imola con Riccardo Risaliti.
Da sempre partecipa a numerose competizioni pianistiche, con lusinghieri risultati, vincendo i concorsi "Rospigliosi" di Lamporecchio, "Bach" di Sestri Levante, "Riviera Etrusca" di Piombino, "Berman" di Camerino, "Città di Albenga", "Città di San Donà di Piave", e altri ancora anche all'estero, come al Concorso Internazionale "Usti Nad Labem" (Cechia), Concorso Int. "Peter Toperczer" di Kosice, e Concorso Int. Music Festival di Malta. Nel 2017 ha ricevuto il premio Giuseppe Magnani - Young e il premio speciale per la migliore sonata classica al Concorso Salieri di Legnago 2017. Grazie a una borsa di studio ha frequentato masterclass con Andreas Frolich, Yuri Didenko, Nina Tichman e Arkadi Zenziper al Malta Music Festival. Nel Marzo del 2018 ha ottenuto un brillante terzo premio al Concorso Steinway di Verona.
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|